Sfiziosità: scorze di limone candite
Come ormai ben sappiamo, il limone è sempre capace di stupirci per la sua versatilità. Oggi parliamo della sua profumatissima buccia, ingrediente perfetto per creare canditi da mettere nei vostri dolci o da usare per impreziosire i vostri cocktail! In questa ricetta vi spiegheremo come farli in poche semplici mosse.
Ingredienti:
1kg di limoni
500 gr di zucchero di canna
Consigli:
Sembrerà un processo lungo e macchinoso, ma tranquilli: le cose da fare sono davvero poche.
Il nostro consiglio però è di iniziare questa ricetta quando si ha tempo a disposizione e un po’ di pazienza: i risultati non si otterranno subito, ma una volta raggiunti ne sarà davvero valsa la pena!
Un’altra cosa importante: munitevi di limoni buoni e profumati, preferibilmente biologici, così da evitare di bollire sostanze chimiche. Quando gli ingredienti sono pochi la qualità può davvero fare la differenza.
Preparazione:
Iniziate sbucciando i limoni per ricavarne le scorze. Tagliate queste ultime a piccole strisce spesse 1 cm e immergetele in una casseruola piena d’acqua, poi fate cuocere 5 minuti dall’ebollizione.
Ora dovrete scolare e ripetere questa operazione per 5 volte, ricordandovi di cambiare sempre l’acqua: in questo modo eliminerete il sapore amaro dalle scorze.
La quinta volta aggiungete 350 grammi di zucchero. Poi, terminata la cottura, spegnete il fuoco e lasciare raffreddare e riposare per una notte, coprendo la pentola con un po’ di pellicola trasparente.
Una volta trascorsa la notte rimettete la pentola sui fornelli, versate 150 grammi di zucchero e cuocete per altri cinque minuti. Ora raffreddate e fate riposare per un’altra notte e…voilà!
Il giorno seguente potrete concludere il tutto con l’ultimo passaggio: togliete le vostre scorze dalla pentola, adagiatele su una teglia con un po’ di carta forno e lasciate che si asciughino bene. Se disponete di un essiccatore questo è il momento giusto per utilizzarlo!
Ora non vi resta che gustare le vostre sfiziosissime scorze candite nel modo che più preferite, magari usandole per guarnire i vostri bicchierini prima di brindare con del Limoncè ;)